Questo post vuole essere una rapida carrellata, anzi, vuole essere una lunga carrellata su tutti i profili Twitter nel mondo. Visto che in fondo siamo tutti attaccatti alla mammella dell’uccellino di casa nostra, iniziamo con l’Italia.
Ed ora, in ordine sparso e caotico in giro per il mondo: Malesia
E per le lingue troviamo…L’Urdu (che se anche voi non conoscevate come noi, vi invitiamo ad approfondire qui)
L’Hindi
L’Arabo
E per concludere, ecco invece il design più simile a quello di casa nostra, il profilo Farsi/Persian
Una nota di colore: abbiamo faticato, e non poco, a cercare tutti i profili, scartare quelli sicuramente veri, prendere quelli probabilmente ufficiali, ecc. Insomma in questo mare di profili, lingue e paesi, non è davvero facile affacciarsi e ci sembra un po’ assurdo visto che il problema è di Twitter stesso. Ci sono aziende su aziende che realizzano piano strategici di presenza online su Twitter per capire quanti profili avere, come gestire il customer care, ecc. e chi è il padrone non ha una strategia precisa? O forse è una strategia ancora oscura e in via di definizione? Noi non lo sappiamo, ma se vorrete aiutarci ad arricchire con i vostri commenti eventuali profili mancanti saremmo ben lieti di farlo.